ATTIVITÀ CULTURALI & EVENTI

Trekking di gruppo

“Passo dopo passo, scopriamo insieme il territorio, la natura… e noi stessi.”
Ogni camminata diventa un’occasione per rallentare, respirare a fondo e lasciarsi sorprendere dalla bellezza che ci circonda. Tra sentieri immersi nel verde, panorami che emozionano e il calore di un gruppo unito, il trekking si trasforma in un viaggio di connessione – con l’ambiente, con gli altri e con il proprio benessere interiore.

Referente: Jonas Eisold  –  Iosono@ansifaenza.org

Giornate seminariali ed eventi

“Dove la formazione incontra il cuore, nascono opportunità che cambiano il futuro.”
Organizziamo seminari, convegni e eventi benefici che ispirano, premiamo il merito con borse di studio e costruiamo percorsi formativi innovativi, pensati per lasciare il segno nella vita delle persone e nella comunità. Portando sensibilità al territorio e sostegno ai ragazzi e famiglie

Attività Culturali ed Eventi

UNA Festival – Uomo Natura Arte

Un progetto nato nella primavera 2020, dall’idea di Matteo Goglio, Vittorio Pulice e Cristina Movalli. UNA Festival è un’iniziativa di respiro nazionale con tre Grandi Eventi realizzati con un Format unico in Parchi Naturali Nazionali e Regionali e con un progetto di Educazione Ambientale e Sviluppo Creativo nelle scuole dei territori coinvolti dai grandi eventi.

La mission di UNA Festival è quella di proporre un modello di sviluppo alternativo, ispirato agli equilibri insiti nel rapporto tra Uomo, Natura e Arte.

Referente: Matteo Goglio   –  unafestival@ansifaenza.org

Festival letterario Infanzia e Primaria

 

Progetto di promozione della lettura per i più piccoli, laboratori e letture animate con la musica per bambini della scuola dell’infanzia e primaria.

Il potere delle storie e della musica che, intrecciandosi in armonia, tesse un tappeto magico che trasporta chi le ascolta in un mondo meraviglioso. A bordo del tappeto magico di Storie Suonate i bambini imparano a viaggiare dappertutto e anche a tessere il loro, unico tappeto magico.

Referente: Claudio Cornelli e l’autrice Campello Giuditta  –  infanziaeprimaria@ansifaenza.org